Siamo un gruppo di donne e uomini che credono nel diritto alla libera circolazione per ogni essere umano; crediamo nella responsabilità di tutte e tutti nell’essere soggetti attivi perché questo diritto possa essere garantito e la sua conquista supportata.
Cosa facciamo
Dall’estate del 2016 a Ventimiglia:
Supportiamo materialmente e concretamente le persone in transito attraverso la raccolta e distribuzione di indumenti, cibo, beni di prima necessità, in collaborazione con tutte le realtà e i soggetti che già sono attivi in questo campo.
Informiamo gli uomini e le donne in transito sui loro diritti in modo da contribuire a rendere ciascun viaggio più sicuro, dignitoso e protetto.
Monitoriamo il territorio e i luoghi chiave del transito rispetto a prassi legittime e illegittime, eventuali abusi e violenze contro le persone in movimento e contro chi solidarizza con loro.
Raccontiamo ciò che viviamo e vediamo. Lo facciamo in modo pubblico perché ciascuna storia personale che incontriamo è parte di una storia più grande ed è spesso ignorata o peggio strumentalizzata.
Come lo facciamo
Stiamo per strada, mettendoci i nostri occhi, mani, piedi, cuori e cervelli, attivando reti di solidarietà, sfruttando le nostre capacità e le nostre competenze, creando percorsi alternativi insieme a chi come noi crede nella libertà di scelta e di movimento per tutti e tutte.
Dove lo facciamo
A Ventimiglia, inefficace laboratorio europeo a cielo aperto di politiche di gestione del flusso di persone migranti e conseguente collo di bottiglia per molte delle persone che, arrivate in Italia, qui non vogliono stare.
Come partecipare
Serve la partecipazione attiva di tutte e tutti!
Per partecipare o supportare il Progetto 20k ci sono tanti modi:
Partecipare alle attività in loco e/o mettere a disposizione tue competenze (comunicative, logistiche, linguistiche, artistiche, fund raising, ecc…)
Organizzare raccolte di vestiti o beni di prima necessità e/o donazioni per finanziare il Progetto 20k
Organizzare eventi culturali o iniziative di autofinanziamento e di testimonianza